CONVEGNI E CORSI ORGANIZZATI
					
					23 Ottobre 2018 - Aula 
					Magna "Gianni Bonadonna"
					Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori
					CORSO: VIII incontro sul 
					metodo Simonton
					Come aiutare i 
					pazienti e noi stessi a cambiare i modelli di stress malsani 
					ed ottenere una maggiore tranquillità
					
					A cura del 
					Gruppo Me.Te.C.O.
					
					
					
					
					Programma
					
					Presentazioni:
					
					
					
					
					Alberto Laffranchi
					
					
					Laura Gangeri
					
					
					Elena Canavese
					
					
					Luisa Merati
					
					
					Cornelia Kaspar
					
					21 Novembre 2017 - Aula A
					Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori
					CORSO: VII incontro sul 
					metodo Simonton
					Come aiutare i 
					pazienti a usare le loro risorse interiori - la guida della 
					saggezza interiore individuale
					
					A cura del 
					Gruppo Me.Te.C.O.
					
					
					
					Programma
					
					Presentazioni:
					
					
					
					Alberto Laffranchi
					
					Luciana Murru
					
					Cornelia Kaspar
					
					
					Luisa Merati
					
					
					Elena Canavese
					
					17 Novembre 2016 - Aula A
					Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori
					CORSO: VI incontro sul 
					metodo Simonton
					Il colloquio con i 
					pazienti nel metodo Simonton
					
					A cura del 
					Gruppo Me.Te.C.O.
					
					
					
					
					Programma
					
					Presentazioni:
					
					
					
					
					Alberto Laffranchi
					
					
					Luciana Murru
					
					Luciana Murru: 
					testo dell'intervento
					
					
					Introduzione
					
					
					Cornelia Kaspar
					
					
					Trasformazione Credenze malsane
					
					
					14-15 Novembre 2014
					Centro Espositivo LARIOFIERE - ERBA (CO)
					CONVEGNO:
					L’ACQUA E 
					L’AMBIENTE NELLA PREVENZIONE ONCOLOGICA
					
					A cura del 
					Gruppo Me.Te.C.O.
					
					
					
					Programma
					
					
					
					Introduzione - Alberto Laffranchi
					
					Venerdì 14 Novembre:
					
					
					
					
					Apertura Lavori -
					Alberto Laffranchi
					
					Sessione del mattino
Moderatori: 
					Piergiorgio Spaggiari - Alberto Tedeschi
					
					
					
					
					Inquinamento delle acque: il punto di vista della Medicina 
					Ambientale Clinica - Antonello Pasciuto
					
					
					Una visione dell'acqua attraverso la Fisica Quantistica - 
					Piergiorgio Spaggiari - Alberto Tedeschi
					
					
					Sull'onda della coerenza - Giuseppe Vitiello
					
					
					Emilio Del Giudice (1940-2014), scienziato ed uomo del XXI 
					secolo - Roberto Germano
					
					
					Memoria dell'acqua: uno studio chimico-fisico - Vittorio 
					Elia
					
					
					La grammatica dell'acqua - Antonella De Ninno
					
					Sessione del pomeriggio
Moderatori: 
					Piergiorgio Spaggiari - Alberto Tedeschi
					
					
					
					
					Evidenze cliniche dell'uso terapeutico dell'acqua coerente: 
					psoriasi e acqua informata. Gli aspetti medici della ricerca - 
					Nicola Del Giudice
					
					
					Evidenze cliniche dell'uso terapeutico dell'acqua coerente: 
					psoriasi e acqua informata. Le nuove prospettive 
					farmacologiche - Maria Antonietta Tufano
					
					
					Evidenze cliniche dell'uso terapeutico dell'acqua coerente: 
					psoriasi e acqua informata. Le basi scientifiche 
					sperimentali della ricerca - Anna De Filippis
					
					
					Elettromagnetismo in Chimica Farmaceutica: Static Magnetic 
					Fields Effects on Enzyme Kinetics - Massimo Pregnolato
					
					
					Il ruolo della Scienza Fitoterapica nella SUPPORTIVE CARE 
					ONCOLOGICA; dalle Cistiti da Chemioterapia alla Chemio 
					Sensibilizzazione (perdita di capelli, nausea, vomito ecc.) - 
					Francesco Di Pierro
					
					
					Criteri di valutazione BIA (bio-impedenziometria) dell'acqua 
					corporea come parametro vitale - Carlo Maggio
					
					Sabato 15 Novembre:
					
					Sessione del mattino
Moderatori: Franco 
					Desiderio - Alberto Laffranchi
					
					
					
					
					L'evoluzione del concetto di qualità delle acque: dalle 
					origini alla Direttiva Quadro Europea (Water Framework 
					Directive) - Marco Vighi
					
					
					Omeopatia e Omotossicologia: ecco le prove d'efficacia - 
					Leonello Milani
					
					
					Riflessioni sul possibile impiego delle sostanze naturali in 
					Oncologia: dai case report alla clinica - Alberto 
					Laffranchi
					
					
					Dalle piante medicinali alla chemioterapia, passaggio 
					fondamentale nella lotta ai tumori - Maurizio Grandi
					
					
					Le acque termali - Cristiano Crotti
					
					Sessione del pomeriggio
Moderatori: 
					Massimo Bonucci - Maurizio Grandi
					
					
					
					
					I microorganismi termofili e le prove di efficacia delle 
					acque termali - Fabrizio Caldara
					
					
					Erbe e acque di salute - Emilio Minelli
					
					
					La farmacia e l'ambiente termale - Paolo Vintani
					
					
					L'elemento Acqua nella Tradizione Alchemica - Carlo 
					Conti
					
					
					Il ruolo dell'alimentazione durante la malattia e nella 
					prevenzione Oncologica - Franco Berrino - Anna Villarini
					
					23 Novembre 2012 - Convegno 
					ECM
Istituto Nazionale per lo 
					Studio e la Cura dei Tumori
					Fitoterapia, 
					Ayurveda, Medicina Antroposofica e Oncologia:
					Indicazioni, controindicazioni, esperienze di integrazione
					
					A cura del 
					Gruppo Me.Te.C.O.
					
					-
					
					Locandina (.pdf)
					
					30 Ottobre 2012 - Convegno
Istituto Nazionale per lo 
					Studio e la Cura dei Tumori
					Una Visione 
					olistica del cancro.
Introduzione al Metodo 
					psiconcologico Simonton
					
					A cura del 
					Gruppo Me.Te.C.O.
					
					-
					
					Locandina (.pdf)
					
					19-20-21 Ottobre 2012 - 
					Seminario ECM
Spazio Rosa/Parco di San Giovanni - Trieste
					I protocolli 
					�Banerji� nella patologia cronico degenerativa e neoplastica
					Uno sguardo su un approccio omeopatico molto pratico.
					
					A cura del 
					Gruppo Me.Te.C.O.
					
					-
					
					Locandina (.pdf)
					
					18 Ottobre 2012 - 
					Conferenza
Istituto Nazionale per lo 
					Studio e la Cura dei Tumori
					I protocolli 
					�Banerji� nella patologia cronico degenerativa e neoplastica
					
					A cura del 
					Gruppo Me.Te.C.O.
					
					-
					
					Locandina (.pdf)
					
					Una Visione 
					olistica del cancro.
Introduzione al Metodo 
					psiconcologico Simonton
					Istituto Nazionale per lo 
					Studio e la Cura dei Tumori
					20 Ottobre 2011
					
					A cura del 
					Gruppo Me.Te.C.O.
					
					-
					
					Presentazione evento (.pdf)
-
					
					Il legame corpo-mente (.pdf)
-
					
					Introduzione al metodo Simonton (.pdf)
					
					INCONTRO CON PATCH 
					ADAMS
					Il Gruppo Me.Te.C.O. porta Patch Adams a 
					Milano che ci racconta il suo sogno straordinario di creare 
					un modello ospedaliero basato sui valori di compassione e 
					gioia
					
					A cura del 
					Gruppo Me.Te.C.O.
					
					- 
					Il video su YouTube
					- 
					Il video sul sito www.nonsoloanima.tv
					- 
					Patch Adams 
					sul sito www.nonsoloanima.tv
					
					IL MEDICO E LO 
					SCIAMANO
					curare oltre confine e apprendere  
					dalla medicina tradizionale l'importanza del rapporto 
					medico-paziente, basato sulla COMPASSIONE
					Istituto Nazionale per lo 
					Studio e la Cura dei Tumori
					Giovedi 3 Febbraio 2011
					
					Organizzatore dell'evento:
					Dr.Alberto Laffranchi
					Responsabile Scientifico del Gruppo Me.Te.C.O.
					(Medicine e Terapie Complementari in Oncologia)
					
					
					
					
					STRESS OSSIDATIVO E 
					INFIAMMAZIONE
					NEL MALATO ONCOLOGICO
					(OXIDATIVE STRESS AND INFLAMMATION IN CANCER PATIENTS)
					Istituto Nazionale per lo 
					Studio e la Cura dei Tumori
					Sabato 27 Marzo 2010
					I.N.T. Aula A
					
					Organizzatore dell'evento:
					Dr.Alberto Laffranchi
					Responsabile Scientifico del Gruppo Me.Te.C.O.
					(Medicine e Terapie Complementari in Oncologia)
					
					
					
					
					FITOTERAPIA E
					INTEGRAZIONE ALIMENTARE
					NEL MALATO ONCOLOGICO
					22 e 23 Aprile 2009
					
					Istituto Nazionale per lo Studio e la Cura 
					dei Tumori
					Responsabili 
					Scientifici:
					Dr.Alberto Laffranchi
					Prof.ssa Enrica Bosisio
					
					
					
					MEDICINE COMPLEMENTARI
					IN ONCOLOGIA:
					QUALE STATO DELL'ARTE?
					Venerdì 22 Aprile 2005
					
					Istituto Nazionale per lo Studio e la Cura 
					dei Tumori
					Responsabile 
					Scientifico:
					Dr.Alberto Laffranchi
					
					
					