| 
				 NOTIZIE e ultimi aggiornamenti 
				 
				E' stata pubblicata una serie di articoli riguardanti la Magnetoterapia 
				effettuata con macchine della ditta Bemer, di cui lo Studio 
				Laffranchi è Centro Autorizzato 
				[per 
				approfondire] 
				 
				I 12 Pilastri della Prevenzione Il 
				nuovo Codice Europeo Anticancro 
				
				Una Conferenza stampa del dottor Franco Berrino che tratta 
				di
Raccomandazioni al pubblico in generale su alimentazione, stile di vita e prevenzione. 
				
				
				 Il nuovo "Codice europeo contro il cancro 2014", giunto alla sua quarta edizione, propone dodici regole comportamentali che ciascuno di noi può adottare per ridurre il rischio di ammalarsi. Il dottor Franco Berrino del Campus Cascina Rosa della Fondazione 
				IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori di Milano, nel corso della conferenza stampa del 5 novembre 
				2014, ha presentato ai giornalisti, in modo specifico, il rapporto che intercorre tra l'insorgenza di patologie tumorali e una cattiva alimentazione. 
				
				Le dodici azioni suggerite dal Codice, semplici, concrete e alla portata di tutti, limitano il rischio di ammalarsi di tumore. A compilare la lista sono stati gli specialisti dell’Agenzia internazionale per la ricerca sul cancro (IARC), l’ente dell’Organizzazione mondiale della sanità specializzato in oncologia, con sede a Lione, di cui Berrino fa parte.
Si tratta di una dozzina di suggerimenti basati sulle migliori evidenze scientifiche disponibili che puntano all’adozione di stili di vita sani e a sostenere, nella quotidianità, la prevenzione anticancro. Le patologie tumorali, secondo le stime più recenti, colpiscono ogni anno, nell’Unione europea, circa 2,66 milioni di persone causando 1,28 milioni di morti. Numeri che sono destinati ad aumentare a causa dell’invecchiamento generale della popolazione: per questo la prevenzione è fondamentale. 
				
				Data l'importanza dell'argomento e le numerose richieste di approfondimento pervenuteci sui temi legati all'alimentazione, vi proponiamo il video della conferenza stampa del dottor Berrino. Potrete apprezzare anche l’intervento del dottor Roberto Boffi, direttore della Fisiopatologia Respiratoria della Fondazione, che ha presentato dei nuovi studi sull’uso delle sigarette elettroniche. 
				
				
				Visibile su YouTube cliccando QUI 
				 
				Il sito
				www.mednat.org 
				ha pubblicato 3 studi redatti dal
				
				Dott.Alberto Laffranchi: 
				
				 
				Università degli Studi di Siena 
				MASTER BIENNALE DI II° 
				LIVELLO IN MEDICINA INTEGRATA Va EDIZIONE (A.A. 2012-2013) 
				Coordinatore: Prof. Eugenio Bertelli - Vice Coordinatore: Prof. 
				Gian Gabriele Franchi Tutor: Dott.ssa Simonetta Bernardini 
				[scarica 
				la locandina] 
				 
				
				Università degli Studi di Siena 
				
				MASTER DI I° LIVELLO IN 
				MEDICINE COMPLEMENTARI E TERAPIE INTEGRATE IIa EDIZIONE 
				(A.A. 2012-2013) 
				
				Proponente: Prof. Eugenio Bertelli - Tutor: 
				Dott.ssa Simonetta Bernardini Referente per la Didattica: 
				Prof. Gian Gabriele Franchi 
				[scarica 
				la locandina] 
				 
				Link:
				
				Ormesi e Omeopatia, il placet del mondo accademico 
				Link:
				
				Hormesis and homeopathy, the approval of the academic society 
				Video:
				
				Il Centro di Medicina Integrata dell'Ospedale di Pitigliano 
				Video:
				
				The Centre for Integrated Medicine at Pitigliano Hospital 
				
				
				Link:
				Medicina complementare 
				Sanità Regione Lombardia 
				-
				(www.sanita.regione.lombardia.it) 
				
				Link:
				Medicina 
				complementare Regione Lombardia 
				Eupolis Lombardia 
				-
				(www.medicomlombardia.it) 
				
				Link:
				Office of Cancer 
				Complementary and Alternative Medicine 
				National Cancer Institute -
				(www.cancer.gov) 
				
				 |